Passeggiate romane Il piano degli anti renziani per far cadere Renzi sull’articolo 18 In comichese si chiama tafazzismo. In sinistrese si chiama autolesionismo. Nell’anno di grazia 2014 è la pulsione che spinge i nemici (o, meglio, certi nemici, di Matteo Renzi) a preferirgli un governo simil Monti che non si limiti a chiedere aiuto all’Europa ma chieda direttamente la linea dall’Europa per farsi dettare i compiti a casa. Redazione 23 SET 2014
Renzi e Berlusconi faranno un figlio? Contro i burocrati, frenatori e conservatori. Le baiser del Nazareno alla prova dello sblocca Italia. Ma esiste un dissenso vero? Indagine. 19 SET 2014
Rottamatori quirinali Giorgio Napolitano è sceso in campo, ammonendo i parlamentari riuniti in seduta congiunta per l’elezione di cariche giudiziarie, la Consulta e il Csm, parzialmente di nomina politica sull’esigenza prioritaria di rispettare gli avversari e di non illudersi dell’autosufficienza di una parte. Redazione 19 SET 2014
Abbracciati in segreto I nazareni, Renzi e Berlusconi, chiusi in un nuovo abbraccio. Cosa significa? Qual è la fenomenologia politica del presente? Qui si tenta una spiegazione piena di sospiri e di lacrime (dei nemici del patto). 18 SET 2014
Fatica senza lavoro e ozio senza riposo, così è l’Aula che vota in segreto Il patto del Nazareno vacilla, il governo traballa? Balle, è storia eterna del cosmo nascosto della politica. 17 SET 2014
Come ci scoprimmo scozzesi e berlusco-putiniani (e altri buffi revenant) Sperano nella vittoria del Sì nel referendum per l’indipendenza in Scozia, i leghisti, e il giornale della City impagina un Veneto pieno di William Wallace pronti a battersi per la secessione dall’Italia. Mario Sechi 14 SET 2014
Più che un patto: una riforma Le condizioni per cambiare la Giustizia e salvarla da caste e chiacchiere. Mentre molti osservatori, e non solo quelli malevoli, si concentrano sulla questione degli scambi di reciproci appoggi sembra finire sullo sfondo il tema principale. Redazione 12 SET 2014
Patto dopo patto Tra nomine e Quirinale. Fino a dove può arrivare la sintonia tra Renzi e Cav. I risultati della grande coalizione di fatto, le conseguenze nel governo e l’ordine di Berlusconi sul metodo d’opposizione 06 SET 2014
Il Cav. chiama Mogherini e si offre come mediatore con Putin Già nei giorni scorsi, secondo fonti vicine all'ex premier, ci sarebbero stati contatti con Renzi e il presidente russo. Redazione 03 SET 2014
L’aureo silenzio del Cav. Da oggi chissà, ma fino a ieri e per almeno un mesetto Silvio Berlusconi se n’è rimasto zitto zitto e acquartierato nelle sue stanze (al netto dei servizi sociali cui è costretto dalla nota e iniqua sentenza). Nulla da dire? Difficile. Redazione 29 AGO 2014